Lo scopo della mappa è sostenere e promuovere i progetti educativi in natura sia quotidiani che saltuari presenti in Italia. Vuole anche essere uno strumento di supporto alle famiglie che cercano esperienze del genere nel proprio territorio.
NOME PROGETTO: Educazione Ambientale e Culturale Demetra ONLUS
PERSONALITA’ GIURIDICA: Società Cooperativa Sociale ONLUS
REGIONE, COMUNE E INDIRIZZO DEL PROGETTO: Lombardia, Besana in Brianza 20842 (MB), Via Visconta 75.
TIPOLOGIA (asilo nel bosco, agrinido, progetti educazione ambientale): Progetti educazione ambientale e culturale
UTENTI PROGETTO: Scuole e famiglie
DATA DI NASCITA: 1998
PRINCIPI PEDAGOGICI ISPIRATORI(descrizione sintetica):
Il Settore Educazione di Demetra Onlus è specializzato nell’educazione ambientale e culturale: la nostra pedagogia, basata sull’outdoor learning ed outdoor education attraverso esperienze come laboratori partecipativi e campus Naturavventura. L’ambiente naturale è per noi luogo ideale e privilegiato di apprendimento, dove acquisire conoscenze a diversi livelli, un infinito serbatoio di stimoli, da esplorare trascorrendoci più tempo possibile.
La fruizione completa e consapevole di quest’ultimo, infatti, deve essere un diritto per tutti, ma l’accesso alla natura è anche una sorta di prestito che ognuno di noi ha il dovere di “ripagare” in modo equo e sostenibile.
Abituando i bambini a trascorre del tempo, in modo piacevole, all’aria aperta, avremo infatti adulti che spontaneamente tuteleranno il territorio, percependolo come loro “naturale” seconda casa.
Desideriamo quindi stimolare le diverse potenzialità dei bambini, in particolare l’attitudine alla curiosità e alla meraviglia, promuovendo l’autostima e l’incoraggiamento dell’autonomia e della responsabilizzazione dei più piccoli.
Le nostre proposte infatti sono pensate per garantire sempre la partecipazione attiva dell’utenza, che non è pubblico passivo ma è coinvolto nel processo di apprendimento in modo da stimolare la creatività personale.
NOME REFERENTE: Daniela Re
N.TELEFONO: 0362 80 21 20 – 3357486957
MAIL: aea@demetra.net
SITO WEB: www.demetra.net
PAGINA FACEBOOK: Educazione ambientale e culturale AEA Demetra
2 pensieri su “Educazione Ambientale e Culturale Demetra – Besana in Brianza”
Avete in programma corsi per l’apertura dell’asilo nel bosco nel periodo gennaio/febbraio?
Grazie
Sabrina
Ciao Sabrina! Guarda nella sezione APPUNTAMENTI – CORSI IN ITALIA del nostro sito!