Lo scopo della mappa è sostenere e promuovere i progetti educativi in natura sia quotidiani che saltuari presenti in Italia. Vuole anche essere uno strumento di supporto alle famiglie che cercano esperienze del genere nel proprio territorio.
NOME PROGETTO: IL POSTO DELLE FRAGOLE
PERSONALITA’ GIURIDICA: SEMI – NUOVI ORIZZONTI NATURA APS
REGIONE, COMUNE E INDIRIZZO DEL PROGETTO: PUGLIA, GIOVINAZZO (BA) LOCALITA’ PONTE SNC
TIPOLOGIA (asilo nel bosco, agrinido, progetti educazione ambientale): Educazione esperienziale in Natura.
Un laboratorio mattutino per crescere con Natura ed in contatto con le proprie emozioni, il proprio corpo ed un pensiero aperto.
UTENTI PROGETTO: Figli dei soci dai 2 ai 6 anni di età
DATA DI NASCITA: settembre 2016
PRINCIPI PEDAGOGICI ISPIRATORI(descrizione sintetica): Un programma dedicato alla Natura, al contatto con le emozioni, alla Terra, al riciclo e soprattutto allo stare assieme nella cura e nell’ascolto del bimbo.
Natura, ascolto, attenzione a gesti e parole, apprendimento attraverso l’esperienza, il gioco come chiave, le emozioni, la condivisione come approccio: ecco dove va la nostra attenzione quando ci occupiamo dei bimbi. Anche se si può dire che seguiamo un impronta “libertaria” non abbiamo un approccio definito, ma ci nutriamo degli strumenti di “metodologie” differenti quando sono necessari al benessere dei bimbo.
NOME REFERENTE: Saba Salvemini
N.TELEFONO: 3396063758
MAIL: info@semiaps.org
SITO WEB: www.semiaps.org
SEMI FB: https://www.facebook.com/search/top/?q=semi%20-%20nuovi%20orizzonti%20naturali
IL POSTO DELLE FRAGOLE FB: https://www.facebook.com/ilpostodellefragolegiovinazzo/