Lo scopo della mappa è sostenere e promuovere i progetti educativi in natura sia quotidiani che saltuari presenti in Italia. Vuole anche essere uno strumento di supporto alle famiglie che cercano esperienze del genere nel proprio territorio.
NOME PROGETTO: Il villaggio dei bimbi liberi APS
PERSONALITA’ GIURIDICA: Associazione di Promozione Sociale
REGIONE, COMUNE E INDIRIZZO DEL PROGETTO: Lombardia, Cocquio Trevisago, Via Verdi 81/A (Varese)
TIPOLOGIA (asilo nel bosco, agrinido, progetti educazione ambientale): Asilo nel bosco
UTENTI PROGETTO: famiglie e minori di tutto il mondo dai 2 ai 6 anni
DATA DI NASCITA: 21/03/2018
PRINCIPI PEDAGOGICI ISPIRATORI: Il villaggio accoglie bimbi liberi di tutto il mondo e le loro famiglie, con l’obiettivo di ritrovare una connessione con la natura e con i suoi animali. La lentezza della stessa caratterizza i tempi scanditi all’interno del villaggio, dove anche i genitori, non solo i bambini, potranno parteciparvi in maniera attiva. Altri valori di questo progetto di outdoor education sono l’autoproduzione e il riciclo creativo di materiale povero. La libera espressione di ciascuno è alla base, non esiste giudizio o repressione. Le relazioni e le emozioni vivono al villaggio insieme a madre terra e vengono vissute a 360°. La comunità educante si supporta, propone, si ascolta e si diverte, cogliendo il bello anche nelle piccole cose. Il villaggio dei bimbi liberi vive grazie alla collaborazione di tutti, bambini, adulti, volontari, animali e piante, dove ognuno trova il suo posto esclusivo e la sua modalità di relazione con il mondo.
NOME REFERENTE: Alessandra
N. TELEFONO: 3480768424
MAIL: ilvillaggiodeibimbiliberi@gmail.com
PAGINA FACEBOOK: Il villaggio dei bimbi liberi APS