Blog

Capire come funziona il cervello, chiave per un migliore apprendimento

Pubblicato il

La neuroeducazione e la psicologia cognitiva forniscono le strategie necessarie per ottenere un apprendimento più profondo ed efficiente nel corso della vita Senza dubbio, mangiare ciò che ci piace non è la stessa cosa che mangiare ciò che ci conviene. Eppure, quando si tratta di apprendimento, molti studenti tendono a confondere il modo in cui […]

Blog

Abbracciare tuo figlio: è molto più che amore

Pubblicato il

Secondo Virginia Satir, psicoterapeuta americana, gli esseri umani hanno bisogno di quattro di questi gesti di affetto ogni giorno per sopravvivere.  Vi raccontiamo quale – secondo la scienza – è l’abbraccio perfetto. Gli abbracci sono una di quelle cose che, per quanto possano sembrare piccoli e semplici gesti, possono significare molto di più, sia per […]

Blog

Neuroeducazione: cos’è e a cosa serve. Ce lo spiega Anna Forès

Pubblicato il

La neuroeducazione o neurodidattica è una nuova visione dell’insegnamento che mira a fornire strategie e tecnologie educative incentrate sul funzionamento del cervello. Questa nuova disciplina educativa unisce le conoscenze sulle neuroscienze, la psicologia e l’educazione, con l’obiettivo di ottimizzare il processo di insegnamento e apprendimento. La neuroeducazione cambierà il modo in cui i bambini studiano […]

Blog

L’intelligenza di cui abbiamo bisogno

Pubblicato il

Educare alle emozioni è una priorità che abbiamo il dovere di incorporare nel nostro sistema di insegnamento Il professor Howard Gardner, uno dei 100 intellettuali più influenti al mondo e vincitore del Premio Principe de Asturias, si è posto una semplice domanda negli anni ’70: è possibile immaginare che quando Cervantes scriveva o quando Velázquez […]

Blog

“Amare i bambini incondizionatamente non significa lasciarli fare quello che vogliono”

Pubblicato il

INTERVISTA A MAR ROMERA Maestra di maestri, laureata in Pedagogia e Psicopedagogia, autrice di diversi libri sulla scuola, sull’infanzia e sulla didattica attiva, Mar Romera è uno delle principali portavoce dell’intelligenza emotiva in ambito educativo in Spagna. Presiede inoltre l’Associazione Pedagogica Francesco Tonucci e ha ideato il modello pedagogico ‘Educare con le tre C: abilità, […]

Blog

Mamma, papà perché ci sono le guerre?

Pubblicato il

Come spiegare la guerra ai bambini e alle bambine senza esporli alle terribili immagini della televisione I tuoi figli ti fanno domande sulla guerra? Vedono una notizia, ci sentono parlare con gli altri adulti e loro, a cui nulla sfugge, iniziano a fare delle domande. ‘Mamma, perché ci sono le guerre nel mondo?’, e la […]

Blog

Cosa fare quando tuo figlio ti picchia quando è arrabbiato?

Pubblicato il

Cosa fare per accompagnare i bambini in un momento di aggressività dovuto a emozioni come la frustrazione Le famiglie spesso si sentono sopraffatte quando il loro figlio o figlia si arrabbia e picchia. Spesso esprimono grande preoccupazione per l’aggressività dei bambini e sentono persino imbarazzo per quello che penserebbero gli altri genitori. In quel momento […]

Blog

Tuo figlio ha bisogno di quel tempo che dici di non avere

Pubblicato il

Noi adulti non abbiamo tempo. Viviamo a pieno ritmo, spinti da una lista di obblighi che non finisce mai. Sentiamo fatica e stress quasi costantemente. Sospiriamo – “Non ho tempo” – e andiamo avanti, correndo fino allo sfinimento. Bambini e bambine spesso non hanno altra scelta che seguire quel ritmo e abituarsi alla fretta. Crescere […]

Blog

Perché la natura migliora lo sviluppo cognitivo durante l’infanzia?

Pubblicato il

Il contatto con la natura riduce gli effetti nocivi dell’inquinamento ambientale e uditivo. I dettagli della ricerca della Columbia University. Durante la pandemia, si è acuito l’interesse dei genitori a proporre ai propri figli attività in natura. Uno stile di vita sedentario e le sue conseguenze sulla salute come l’obesità infantile o il colesterolo, e […]

Blog

Perchè No alle punizioni e sì alle conseguenze?

Pubblicato il

Sicuramente in più di un’occasione avrete sentito parlare dell’importanza di bandire le punizioni nell’educazione dei vostri figli e di sostituirle con le conseguenze. Ebbene, prima di tutto faremo una differenziazione tra punizioni e conseguenze, che distingueremo tra naturali e logiche. Conseguenze naturali Si circoscrivono all’interno di quella che sarebbe una causa-effetto naturale. Ad esempio, se […]

Blog

I BENEFICI DEI MATERIALI RICICLATI PER GIOCARE

Pubblicato il

Al di là del fatto che i bambini li adorano… Quali benefici può avere giocare con questi materiali? PROMUOVONO IL VALORE DEL RICICLAGGIO L’uso di questi materiali per il gioco trasmette l’idea e il valore del riutilizzo. Non si compra tutto, non tutto deve essere nuovo, possiamo utilizzarli per giocare e creare. Quello che per […]