MASTER CLASS CON JESUS GUILLEN
Il cervello è un organo meraviglioso che continuamente si modifica per favorire la realizzazione dei nostri desideri e bisogni. Conoscere i meccanismi di questo organo meraviglioso è fondamentale per educare con efficacia e son gioia e ora potremo farlo grazia al grande Jesus Guillen, alla sua comunicazione efficace e al suo linguaggio semplice e profondo Scopriremo il ruolo centrale delle emozioni, i meccanismi della memoria e dell’attenzione, l’importanza del movimento, dell’arte, del gioco, della cooperazione e avremo degli strumenti incredibili che cambieranno la nostra vita di genitori ed educatori.
Il fattore decisamente più importante in educazione sono le persone
JESUS C. GUILLEN
A chi è rivolto questo corso?
Il corso si rivolge particolarmente a genitori, insegnanti, insegnanti di sostegno, pedagoghi, medici, neuropsichiatri, operatori dell’infanzia, psico-pedagogisti, logopedisti, sociologi, psicomotricisti, psicologi, educatori, assistenti sociali, studenti, genitori, homeschooler, a tutte le persone interessate ad approfondire la tematica della Neuroeducazione.
Cosa imparerai?
TI UNISCI AL CAMBIAMENTO?
Il cervello è un organo che cambia continuamente, sia a livello strutturale che funzionale. Questo meccanismo noto come neuroplasticità è ciò che ci consente di apprendere durante tutta la vita. Da un punto di vista educativo, ciò suggerisce che dovremmo aspettarci il miglioramento di tutte le bambine e bambini in modo che possano apprendere sfruttando al massimo le loro potenzialità. Conoscere i meccanismi di funzionamento e sviluppo del cervello ci aiuterà a generare un’autentica mentalità di crescita che ha un grande impatto sull’apprendimento e sull’educazione in qualsiasi tappa e contesto educativo
FERMATI, PENSA e AGISCI!
Emozione, attenzione, memoria e apprendimento sono direttamente collegate. Quando suscitiamo curiosità e suscitiamo emozioni, è più facile focalizzare l’attenzione e quindi apprendere. Un’educazione integrale, che tenga conto delle capacità cognitive, ma che soddisfi anche i bisogni emotivi, fisici e sociali di tutti gli alunni è quella più adatta ai tempi attuali, perché favorisce l’ottimo funzionamento delle funzioni esecutive del cervello. Queste ultime, legate all’autocontrollo, alla memoria o all’attenzione influenzano positivamente l’apprendimento e la vita delle persone. Insieme analizzeremo diverse strategie per migliorarle.
MENS SANA IN CORPORE SANO
La connessione bidirezionale tra corpo e cervello è fondamentale per l’apprendimento. L’attività fisica, il sonno e l’alimentazione sono fattori essenziali per una buona salute cerebrale che possiamo ottimizzare a scuola o in qualsiasi altro contesto educativo. Ovviamente senza dimenticare l’importanza del gioco, “il travestimento dell’apprendimento”, i cui effetti si amplificano negli ambienti naturali. Analizzeremo esempi concreti che ci faranno ripensare agli spazi di apprendimento e, in definitiva, al modo in cui educhiamo.
ESCI DAGLI SCHEMI E COOPERA!
La creatività e la cooperazione sono imprescindibili oggigiorno, per questo è necessario dare loro l’importanza che meritano. Integrare l’arte nell’educazione attraverso una prospettiva multidisciplinare è un modo creativo per coinvolgere emotivamente gli alunni e ottimizzare il loro apprendimento. Altrettanto importanti sono i progetti di service-learning in cui i contenuti curriculari sono legati al servizio sociale. Un modo attivo di avvicinare l’apprendimento alla vita reale, a cui tutti i membri della comunità possono partecipare. Noi esseri umani siamo esseri sociali, ed è proprio per questo che abbiamo bisogno gli uni degli altri.
l’allegria è un moltiplicatore dell’apprendimento
Buoni motivi per partecipare:
CONOSCERE I PRINCIPI E LE PRATICHE DELLA NEUROEDUCAZIONE
Analizzeremo le prove empiriche che giustificano le buone pratiche educative e le sue applicazioni in qualsiasi contesto educativo. Conosceremo più da vicino l’entusiasmante mondo della Neuroeducazione che costituisce l’apprendimento da, nella e per la vita e di essere parte di questa nuova tendenza che mira al miglioramento educativo e sociale.
UN FORMATORE D’ ECCEZIONE
Jesus C. Guillén finalmente in Italia, uno dei massimi esperti a livello mondiale di Neuroeducazione. Vi guiderà in un bellissimo viaggio alla scoperta del funzionamento del Cervello, per scoprirne i suoi meccanismi e poter sfruttare al meglio le sue capacità in termini di benessere e apprendimento in qualsiasi contesto educativo, creando un clima di cooperazione.
NUOVI STRUMENTI
Potrai migliorare la tua pratica professionale e personale, acquisendo conoscenza e competenze atte acomprendere profondamente il funzionamento del cervello , con un inevitabile impatto positivo sui processi dell’apprendimento in qualsiasi contesto.
TANTI CONTENUTI A DISPOSIZIONE PER UN ANNO E FRUIBILI QUANDO VUOI
Ci piace viaggiare insieme e interagire durante il percorso. Nelle tre settimane in cui riceverete i materiali di ciascun modulo ci saranno diversi luoghi di dialogo e condivisione, ma un buon maestro e una buona maestra non lasciano indietro nessuno e allora per chi non riuscisse a stare in questo ritmo (lento) ci sarà la possibilità di fruire di tutti i contenuti per un anno intero. Potrai sperimentare l’ebbrezza di assistere ad una video lezione sorseggiando un bicchiere di vino o una tisana, standone comoda/o sul tuo divano con tanto di pigiama 🙂
JESUS C. GUILLEN
Ecco qui il programma per tutti i moduli.
Benvenut@ al corso
Partecipi al Cambiamento?
1.1 Neurodiversità
1.2 Mentalità di crescita
1.3 Il cervello sociale
1.4 Sviluppo del cervello
1.5 Emozione e motivazione
1.6 Funzioni esecutive del cervello
1.7 Attenzione
1.8 Memoria e apprendimento
Mens Sana in Corpore Sano
3.1 Il potere del corpo
3.2 Sonno e alimentazione
3.3 Gioco
3.4 Spazi di apprendimento
3.5 Creatività
3.6 L’arte
3.7 Lavoro cooperativo
3.8 Progetti di Service-Learning
3.9 Riflessioni finali
Ai moduli vengono affiancati i webinar interattivi con i docenti. Si troveranno nel gruppo facebook creato appositamente.
Giovedì sera sempre alle 21.15
7
ottobre
14
ottobre
21
ottobre
scegli qui la tua formula. Ricorda: se ti serve la fattura puoi richiederla scrivendo una mail a formazione@asilonelbosco.com La richiesta va fatta il giorno stesso dell’acquisto.
Domande Frequenti:
Si. Una volta ultimate tutte le lezioni, entro 48 ore lavorative riceverai in automatico un attestato di partecipazione.
Il corso è aperto a tutti, non hai bisogno di titoli o conoscienze specifiche per partire. Per quanto riguarda i requisiti tecnici, oltre un profilo facebook non hai bisogno di nient’altro.
Potrai accedere ai contenuti tutte le volte che vorrai, per un intero anno, da cellulare o da pc.
Assolutamente si! Ai webinar dal vivo sarà sempre presente un traduttore per gli ospiti fuori Italia; le videolezioni sono tutte sottotitolate e il materiale di studio tutto tradotto.
Non per questo corso, ci spiace! Ma se cerchi un corso che possa essere pagato con carta docente ti consigliamo di dare un’occhiata all’ACCADEMIA DELLA PEDAGOGIA VIVA
Clicca su uno dei tasti che trovi qui nella pagina con scritto “iscriviti ora” e segui passo passo le indicazioni! E’ semplicissimo
Conosci qualcuno a cui può interessare questo corso?
Condividilo!