Lo scopo della mappa è sostenere e promuovere i progetti educativi in natura sia quotidiani che saltuari presenti in Italia. Asili nel bosco, educazione parentale, emozionale e all’aperto, progetti di educazione ambientale, babysitting… questo strumento vuole essere un modo per diffondere un mondo e un modo di fare educazione diverso e sempre più diffuso e, contemporaneamente, un supporto alle famiglie che cercano esperienze del genere nel proprio territorio.
IL PROGETTO E’ A CURA DELL’ASILO NEL BOSCO DI OSTIA IN COLLABORAZIONE CON TLON E IL COMITATO PROMOTORE PER L’EDUCAZIONE IN NATURA.
VUOI AIUTARCI?
Se fai parte di una realtà educativa in natura che non è ancora stata inserita nella mappa puoi aiutarci compilando QUESTO FORM.