Data / Ora
Date(s) - 07/10/2020
3:00 pm - 6:00 pm
Luogo
A Casa di Momo
Categorie
L’Asilo nel Bosco è un Associazione culturale nata da un forte bisogno di creare e diffondere un nuovo modello pedagogico ed educativo, Abbiamo così costruito un progetto pedagogico e didattico che poggia su cinque basi fondamentali:
- Lo spazio esterno come aula didattica privilegiata
- Una grande attenzione alla relazione
- L’esperienza diretta come principio cardine della didattica
- L’importanza delle emozioni
- Il gioco come veicolo didattico privilegiato e come strumento comunicativo maggiormente usato
Con i nostri incontri formativi e informativi vorremmo evidenziare le virtu’ dell’outdoor education e di un modello educativo aperto e centrato sulle persone e i loro bisogni. Lo scopo di questo corso è illustrare l’idea pedagogica e la didattica dei nostri progetti educativi. e di fornire gli strumenti pratici tramite laboratori esperenziali per mettere in pratica quanto appreso. I progetti ispirati alla pedagogia del bosco sono in grande espansione in tutto il mondo e in Italia dove siamo partiti solo 5 anni fa se ne contano ora circa 100. Il motivo di questa rapida espansione sta nella valenza pedagogica dell’educazione in natura che sembra rispondere al meglio ai bisogni dei bambini e delle bambine del nostro tempo e agli obiettivi enunciati dal Ministero nelle “Indicazioni nazionali per il curricolo “. La struttura dell’incontro prevede l’alternarsi di momenti teorici con ampio spazio alle domande dei e delle partecipanti e di esperienze pratiche legate all’arte, al gioco, alla didattica in natura e all’autoeducazione. Faremo un approfondimento legato all’educazione emozionale e alla neuroeducazione che consideriamo strumenti irrinunciabili nella scuola del XXI secolo
IL CORSO È RIVOLTO
a genitori, insegnanti, insegnanti di sostegno, pedagoghi, medici, neuropsichiatri, operatori dell’infanzia, psico-pedagogisti, logopedisti, sociologi, psicomotricisti, psicologi, educatori, assistenti sociali, studenti, genitori, homeschooler, a tutte le persone interessate ad approfondire la tematica dell’educazione all’aria aperta.
DOVE E QUANDO:
Il corso si terrà il 7 ottobre a Catania, dalle 15.00 alle 18, presso la Casa di Momo, in Via Umberto I 192 ad Acireale.
PROGRAMMA GENERALE
-Presentazione del progetto (come nasce, quanti bambini accoglie, proporzione educatori/bambini, ecc)
-Modelli pedagogici di riferimento: Emily Pliker e la scuola di Lokzy, educazione emozionale, concetto del continuum
-Applicazione pratica dei modelli di riferimento: come vengono declinati al bosco
-Sviluppo neurobiologico zero-tre anni
-Educazione emozionale al nido
-Giornata tipo
-Allestimento e utilizzo degli spazi interni ed esterni
-Materiali e attività
-Pratiche per diminuire l’impatto ambientale del nido: idee e soluzioni per non non utilizzare l’usa e getta.
LA RELATRICE:
Giordana Ronci:
Psicologa, Maestra e cofondatrice dell’Asilo nel Bosco di Ostia antica, autrice di diversi libri e pubblicazioni. Con circa venti anni di esperienza nell’ambito educativo con bambini di asilo nido e scuola dell’infanzia, formatrice in outdoor education ed Educazione ad Alto contatto, organizzatrice di incontri di sostegno alla genitorialità.
COSTO:
Il costo dell’incontro è di 35 euro
MODALITA’ DI ISCRIZIONE:
ATTENZIONE! LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE PER NUMERO PARTECIPANTI MASSIMO RAGGIUNTO. E’ ANCORA POSSIBILE ISCRIVERSI AL CORSO DI SIRACUSA.
Bookings
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.