Data / Ora
Date(s) - 14/09/2019
10:00 am - 1:00 pm
Luogo
Piccola Polis
Categorie
SEMINARIO
“L’istruzione parentale: cos’è e come funziona”
14 SETTEMBRE 2019
presso
Piccola Polis – via della Macchiarella, 17 – 00119 (Ostia Antica)
In Italia l’istruzione parentale è un fenomeno in crescita. La Costituzione prevede la possibilità di educare a casa i propri figli, senza mandarli a scuola. Nella storia ci ricordiamo di famosi “precettori” come Aristotele o Goethe. Le famiglie (erano di estrazione sociale nobile) sceglievano autonomamente gli educatori privati per i loro figli. Con l’avvento della scuola nel diciannovesimo secolo di certo la situazione è cambiata, tutti hanno avuto la possibilità di essere istruiti.
La scuola italiana, ad oggi, sta passando un particolare momento in cui le famiglie si stanno interrogando molto sulla scelta educativa migliore per i propri figli. Molti genitori sono approdati all’istruzione parentale, si chiedono se e come sia possibile svolgerla legalmente. Parleremo degli aspetti pratici per svolgere l’istruzione parentale, delle diverse scelte possibili (homeschooling, unschooling, scuola parentale). In particolare approfondiremo il percorso della Piccola Polis, il progetto di istruzione parentale proposto dall’associazione “L’asilo nel bosco” ad Ostia antica, dove frequentano 40 bambini della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado.
IL SEMINARIO È RIVOLTO
Il corso si rivolge particolarmente a genitori, homeschooler, pedagogisti, neuropsichiatri, operatori dell’infanzia, psico-pedagogisti, logopedisti, sociologi, psicomotricisti, psicologi, educatori, assistenti sociali, studenti, insegnanti, insegnanti di sostegno e tutte le persone interessate ad approfondire la tematica dell’istruzione parentale.
DOVE E QUANDO
Il corso si terrà il 14 settembre dalle 10 alle 13, presso la primaria Piccola Polis, in Via della Macchiarella ad Ostia Antica. Indicazioni: per arrivarci ti sconsigliamo il navigatore. Prendi Via Capo Due Rami e prosegui per circa due km; sulla destra troverai un albero con una maschera dipinta dai bambini e il cartello che indica Via della Macchiarella. Il primo casale a sinistra è La Piccola Polis.
PROGRAMMA
-
Homeschooling, unschooling, scuola parentale
-
Le scuole parentali in Italia
-
La normativa di riferimento per l’istruzione parentale
-
I rapporti con le scuole durante l’istruzione parentale
-
Le indicazioni nazionali per i curricolo della scuola italiana come punto di riferimento
-
Come affrontare l’esame annuale
-
Presentazione della Piccola Polis
-
L’esempio della Piccola Polis: Una didattica efficace: come strutturare la giornata e lavorare sullo spazio
-
Spazio alle domande
INFO E COSTI
Scrivere a infoasilonelbosco@gmail.com
Costo 30€
RELATORI
Luisa Vianello, mamma della Piccola Polis, pedagogista e dottore di ricerca in Pedagogia sperimentale.
Bookings
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.