⭐RESIDENZIALE INTENSIVO FESTA DELLA PEDAGOGIA VIVA @GUBBIO 4-8 LUGLIO⭐

Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 04/07/2022 - 08/07/2022
Tutto il giorno

Luogo
Villa Fassia

Categorie


RESIDENZIALE INTENSIVO, FESTA  DELLA PEDAGOGIA VIVA – dal 4 all’8 Luglio 2022
5 giorni per stare insieme,  per incontrare tutti docenti da tutto il mondo.
Ad ospitarci un luogo dalla bellezza incredibile, immerso nella natura.
Per il nuovo anno accademico abbiamo arricchito la squadra dei docenti con personalità internazionali che stanno avendo un impatto incredibile nella creazione di un nuovo e ricco paradigma educativo. Durante la festa potrete conoscere anche loro  Il 4 luglio inizierà un nuovo meraviglioso viaggio da fare insieme.

Qualcuno partirà da Buenos Aires, qualcun altro da Montevideo , altri da Barcellona, da Amburgo, da Santiago del Cile, da Madrid, da San Luis, da Cordoba e da centinaia di città o paesi italiani e europei e inizierà la magia, che ci accompagnerà sino all 8′ luglio.

Non avremmo mai pensato di riuscire ad organizzare per voi un incontro così prezioso

 

 

4 MOTIVI per Partecipare

• 5 giorni per conoscersi per incontrare di persona compagni di viaggio che come te vogliono crescere e dare il loro contributo all’educazione in Italia
• L’occasione per fare esperienze in presenza con tutti i docenti dell’Accademia della Pedagogia Viva
• La possibilità di conoscere i nuovi maestri e maestre che arricchiranno il già fantastico team dell’Accademia
• Un luogo meraviglioso ad ospitarci, immerso nella natura, dove gustare dell’ottimo cibo in buona compagnia

 

 

PROGRAMMA

LUNEDI 4
MATTINA
• Accoglienza 10.00 -12.00
• Apertura lavori 12.00 – 13.00
PAUSA PRANZO 13.00 -15.00

POMERIGGIO
• Plenaria con Giordana Ronci 15.00 -16.30
• Plenaria “Viva la Pedagogia” con Paolo Mai 17.00 – 18.30

MARTEDI’ 5
MATTINA
• Meditazione con Maria Jose 9.30-10.00
• Proposte multiple si potranno scegliere due esperienze a scelta tra 10.00-13.00
– Maria Josè Vaiana
– Luca Fagiano
PAUSA PRANZO 13.00 -15.00

POMERIGGIO
• Proposte multiple si potranno scegliere due esperienze a scelta tra 15.00 -18.00:
-Maria Josè Vaiana
– Luca Fagiano

MERCOLEDI 6
MATTINA
• Risveglio Ludico con Ariel Castelo Scelza 9.30-10.00
• Proposte multiple si potranno scegliere due esperienze a scelta tra 10.00 -13.00 :
– Lucas Malaisi “Curare l’autostima, il passaporto per la felicità”
– Ariel Castelo Scelza: Laboratorio: Il corpo é una festa
PAUSA PRANZO 13.00 -15.00

POMERIGGIO
• Proposte multiple si potranno scegliere due esperienze a scelta tra 15.00 -18.00 :
–  Lucas Malaisi “Curare l’autostima, il passaporto per la felicità”
– Ariel Castelo Scelza: Laboratorio: Il corpo é una festa

GIOVEDI 7
MATTINA
• Meditazione con Maria Jose 9.30-10.00
• Proposte multiple si potranno scegliere due esperienze a scelta tra 10.00 -13.00:
– Paolo Mai “Educare è Amare. Amare è lasciare apparire”
– Germa Doin “L’origine del nostro modo di educare”
PAUSA PRANZO 13.00 -15.00

POMERIGGIO
• Proposte multiple si potranno scegliere due esperienze a scelta tra 15.00 -18-00:
– Paolo Mai “Educare è Amare. Amare è lasciare apparire”
– Germa Doin “L’origine del nostro modo di educare”

Spettacolo artistico con Diego Comodo ore 21.00

VENERDI’ 8

MATTINA
Risveglio Ludico con Ariel Castelo 9.30-10.00
Plenaria con Jesus Guillen 10.00-13.00: Una scuola e una vita con molto cervello e molto cuore.
PAUSA PRANZO 13.00 -15.00

POMERIGGIO
• Opere d’arte con la natura con Diego Comodo 15.00 -17.00
• Danze di pace con Silvia Scippa
Chiusura lavori Saluti e Cerchio finale

 

 

Dove e quando:

Il seminario si terrà dal 4 all’ 8 luglio 2022 presso Villa Fassia,  un meraviglioso rifugio nel cuore delle colline umbre che ospita numerosi eventi nel corso dell’anno.

Link: http://tenutadifassia.it/

Indirizzo: Via Santa Maria Maddalena 46
Localita’: Fassia
Citta’: Gubbio
Comune: GUBBIO (PG)

La tenuta è raggiungibile in auto ma anche in treno.

Aeroporti più vicini
  • Aeroporto dell’Umbria – Perugia San Francesco d’Assisi
    23,8 km

Ci accompagneranno in questo magico residenziale:

 

 

 

Lucas Malaisi
Psicologo, scrittore, presiede la ”Fundacion Educacion EMocional”. Direttore accademico del Diploma in Educazione Emozionale presso l’Università di Villa María. Argentina

 

 

 

Jesus Guillen
Docente del corso post-laurea in neuroeducazione presso l’Università di Barcellona, del master in neurodidattica al CADE di Madrid e del diploma in Neuroscienze ed emozioni nell’apprendimento presso l’UNVM in Argentina, Spagna

 

 

German Doin
Ricercatore in ambito pedagogico, regista del docu-film ”La Educacion Prohibida”, fondatore e coordinatore generale di Proyecto C, uno spazio culturale ed educativo all’avanguardia nella città di Buenos Aires. Argentina

 

 

 

Giordana Ronci
Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità, scrittrice  e cofondatrice dell’Asilo Nel Bosco e della Piccola Polis. Coautrice del libro “L’Asilo nel Bosco, uno nuovo paradigma educativo” e autrice di “Manifesto della Mamma Imperfetta” e di “Nico, maestro d’amore”

 

 

Maria José Vaiana
Specializzata in psicomotricità, è stata Coordinatrice Pedagogica del Progetto di Educazione Libera “La Casita”.

 

 

 

Paolo Mai
Cofondotatore dell’Asilo nel Bosco, coautore del libro “L’Asilo nel Bosco, un nuovo paradigma educativo” e autore di “La Gioia di Educare, pedagogia della Bruschetta”

 

 

 

Ariel Castelo Scelza
Fondatore della Ludopedagogia , coordinatore del progetto ‘’ Campamientos Educativos ‘’ e cofondatore del gruppo ‘’ La Mancha ‘’ di Montevideo, Uruguay

 

 

 

 

LUCA FAGIANO

Maestro e referente pedagogico della fascia 3 – 6 dell’Asilo nel Bosco. Ha lavorato con bambine, bambini e adolescenti in numerosi progetti finalizzati al benessere dei minori e delle famiglie nei loro contesti sociali, in progetti di inclusione sociale e mediazione interculturale.

 

 

 

Costi e prenotazioni Alloggio e Corso: 

E’ necessaria la prenotazione per partecipare all’evento. L’assegnazione dei posti in sala, nelle parti teoriche, rispetterà l’ordine di prenotazione.
Solo Formazione 350€

300€* membri accademia

Il costo per persona in pensione completa dal pranzo del 4 luglio fino al pranzo dell’ 8 luglio, comprensivo di corso è di:

in matrimoniale/doppia condivisa* 598€*membri accademia

648€

in tripla condivisa 582€*membri accademia

632€

in quadrupla  condivisa 570€*membri accademia

620€

posto Camper(senza pensione completa) 325€**membri accademia

375€

posto in tenda(in pensione completa) 518 €*membri accademia

568€

N.B – Specificare nel campo Note se membro dell’Accademia della Pedagogia Viva
*Le camere matrimoniali si possono riservare solo per due persone perché non sono condivisibili con sconosciuti.
*Il Posto Camper non prevede allaccio di luce e acqua e non comprende la pensione completa, se richiesta dovete specificarlo nel campo note
Attenzione
1. i pernotti saranno prenotabili fino ad esaurimento delle stanze.
2. l’assegnazione delle stanze è gestita dagli organizzatori; se vuoi essere in stanza con qualcuno nello specifico puoi effettuare la prenotazione per due o tre in modo da riservare tu stess@ i loro posti.
IMPORTANTE: 
Prenota subito per riservare il tuo posto a Villa Fassia. Se invece hai bisogno di un’altra struttura nelle vicinanze ti consigliamo queste:
Qualora pernotterai in un’altra struttura potrai richiedere pranzi e cene a Villa Fassia, al costo di 20 euro a pasto.

LABORATORI BAMBINI e BAMBINE

Il costo a bambino/a al giorno è di 20€ (100€ totale dal 4 all’8 compreso) , le attività saranno parallele a quelle laboratoriali di noi adulti in modo da permettervi di gustarVi l’esperienza formativa in tutta tranquillità.
E’ necessario prenotare il servizio qui: https://forms.gle/EmWFVkTKS4Vu2vgs6

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

IMPORTANTE PER LA PRENOTAZIONE:

Prenotati compilando il form qui sotto e versando la caparra di 50 euro*.

Ti ricordiamo che, per chi prenota il POSTO IN STANZA/TENDA, il costo finale è comprensivo di alloggio, corso e pensione completa.

Per chi prenota il SOLO CORSO: vi preghiamo di specificare nello spazio note, se desiderate prenotare i pasti, per un costo A PASTO di 20 euro ad adulto 10€ a bambino.

in caso di annullamento della prenotazione dal 5 giugno in poi, la caparra non sarà più rimborsabile.
Hai bisogno di altre informazioni? scrivici su formazione@asilonelbosco.com

 

Bookings

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.