Data / Ora
Date(s) - 14/12/2020
5:00 pm - 8:00 pm
Luogo
ONLINE - ZOOM
Categorie
In tempi di incertezza costante come questi che stiamo vivendo, lo sbilanciamento emotivo verso le polarità negativa e ansiosa è sempre in agguato, con tutte le possibili conseguenze ad esso collegate. È per questo importante aiutarsi come adulti, ed aiutare i bambini, a gestire le proprie emozioni durante questo nostro tempo incerto.
OBIETTIVO DEL CORSO:
Analizzare insieme modelli e strategie per relazionarci con il senso di incertezze e le perturbazioni della pandemia, e affrontare la serie continua di novità che si configurano come vere e proprie sfide psicologiche.
Parleremo di come fornire sicurezza e conforto ai bambini, quando viviamo noi adulti in prima persona le stesse preoccupazioni e timori, recuperando le personali risorse interne.
Per rassicurare i bambini e creare un ambiente relazionale supportivo, con attenzione anche al tema della “reintegrazione sociale” (dal confinamento al ritrovarsi con i coetanei).
Durante l’incontro verranno forniti inoltre esempi di risposte appropriate e di strategie di intervento volte ad aumentare la riflessività, condizione indispensabile per modificare consapevolmente le proprie attitudini nel prendersi cura dei bambini.
Temi guida saranno le emozioni e l’ascolto dei bisogni.
Programma
– Effetti della pandemia su adulti e bambini
– Attenzione ai bisogni
– Strategie per fare fronte ai momenti di stress
– Sostenere le relazioni
– Rapporto tra nuove tecnologie ed emozioni
Relatrice
Dott.ssa Rita Gatto
Psicologa dello Sviluppo, Educazione e Benessere, ed Operatrice di Training Autogeno;
Specializzanda Psicoterapeuta ad approccio integrato Gestalt, Analisi Transazionale e Psicologia degli Enneatipi;
Mediatrice Familiare.
COSTO:
Il costo del corso è di 35€
PRENOTAZIONE:
I giorni a seguire la fine del corso Vi invieremo via mail l’attestato di partecipazione.
Bookings
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.