Cercando tesori tra le pagine di un libro prezioso “neuroeducazione in classe”
WEBINAR CON JESUS GUILLEN
Sulla base delle conoscenze scentifiche più recenti, Jesus Guillen ci accompagna alla scoperta dei tanti tesori che ci offre la neuroeducazione. Il neuroeducatore catalano considera fondamentale prestare attenzione ai bisogni emotivi, sociali e fisici di tutti i bambini e gli adolescenti, imparando dalla vita per la vita. Perchè, in effetti, una nuova educazione è possibile e necessaria. Brindiamo al cambiamento?
L’autostima è la pietra angolare di tutte le virtù.
JOHN HERSCHEL
IL PROGRAMMA:
Durane il webinar proveremo a rispondere a queste domande fondamentali.
Jesus Guillen
Professore della laurea specialistica “Neuroeducazione, apprendere con tutto il nostro potenziale” all’ Università di Barcellone e del Master in Neurodidattica all’Università Rey Juan Carlos di Madrid. E’ coautore del libro “Neuromiti nell’educazione” e autore del blog “Escuela con cerebro” che ha raggiunto più di 3 milioni di utenti.
Paolo Mai
Maestro, fondatore dell’Asilo nel Bosco ed esperto di educazione in natura.
Papà di quattro figli, maestro e cofondatore dell’Asilo nel Bosco e della Piccola Polis, è diplomato in Neuroeducazione ed educazione emozionale presso l’Università di Cordoba, in Argentina. Ex attivista Greenpeace è coautore di L’Asilo nel Bosco, Un nuovo paradigma educativo (Edizioni Tlon, 2016), autore del libro La Gioia di Educare, pedagogia della bruschetta (Edizioni Tlon 2018). Tiene seminari e conferenze su educazione in natura e Neuroeducazione in tutta Italia. E’ delegato italiano della rete internazionale RIIEB (Red Internacional de Educación Emocional y Bienestar). Diploma in educazione emozionale e neuroscienze: il ruolo dell’emozione nell’apprendimento, presso l’Università Villa María di Córdoba, Argentina Educatore, insegnante e formatore.